Chi Siamo

Uno scorcio delle vie del centro di abbiategrasso

Uno scorcio delle vie del centro di abbiategrasso

 
 

Il B&B Torregiardino è situato ad Abbiategrasso a pochissimi metri dalla stazione ferroviaria ( linea Milano - Alessandria ) e dalla fermata del pullman.

Il nostro B&B nasce da uno spazio che una volta era dedicato ad una esposizione di mobili in un palazzo di famiglia, chiamato Torre giardino, costruito dal papà e dal nonno. E’ possibile parcheggiare l’auto lungo la via dove è sito il B&B e lungo le vie adiacenti.

Abbiategrasso dista circa 20 minuti di macchina o di treno da Milano e circa 25 minuti da Pavia, città bellissime degne di essere visitate.

E’ costituito da camere doppie e quadruple con bagno privato ed ha un luminosissimo salone dedicato alle colazioni e tutto ciò che è necessario anche per i più piccoli (seggiolone, scalda biberon, lettino, passeggino). E’ dotato di wi-fi gratuito e aria condizionata. Tutte le camere hanno televisore e asciugacapelli.

Il B&B offre una meravigliosa vista sul Castello Visconteo (dove ha sede la biblioteca) e sul centro di Abbiategrasso. A pochi passi potrete trovare la famosa pasticceria Besuschio, bar, ristoranti italiani, giapponesi e vegani, servizio bancomat, parrucchiere, centro estetico, supermercato e negozi dove poter fare acquisti.

Essendo nel Parco del Ticino Abbiategrasso offre molte aree verdi e piste ciclabili dove poter godere la pace e la natura. Nelle giornate primaverili ed estive è possibile raggiungere le rive del Ticino dove potersi rilassare e prendere il sole. Nel centro storico è possibile ammirare in facciata la grande arcata del pronao (1497) di Donato Bramante nella Basilica di Santa Maria Nuova (1388) ove Francesco Croce nel 1740 apportò modifiche interne allo stabile.

Nata in mezzo a terreni fertili, Abbiategrasso è circondata da campagna dove sono presenti diversi caseifici dediti alla produzione di formaggi DOP  quindi gorgonzola, taleggio e quartirolo. E’ vicinissimo a Morimondo dove si trova la famosa Abbazia cistercense che risale al 1182.